(Adnkronos) – “Mi aspetto un’edizione importante a conferma della creatività e della ricchezza che i nostri artigiani di tutto il mondo sono qui a testimoniare. Quest’anno sono 2.550 artigiani di 86 paesi del mondo a rappresentare l’Expo delle arti, dei mestieri e delle culture di tutti i popoli compresa la bellezza dei prodotti italiani”. Così Antonio Intiglietta, presidente Ge.Fi. in occasione dell’inaugurazione di Artigiano in Fiera 2023, in programma nei padiglioni di Fieramilano-Rho-Pero fino al 10 dicembre. “Ci sono molti Paesi nuovi, più di 600 artigiani nuovi e questa inaugurazione nel padiglione della Tunisia. Questo mostra la volontà di creare un ponte di pace, di collaborazione e valorizzazione della capacità produttiva che la Tunisia ha e che può esprimere ancora meglio in una collaborazione più stretta”. Intiglietta ha poi concluso: “Sono convinto che ci sarà una grande risposta dal pubblico. I segnali e le previsioni che abbiamo sono davvero sig —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Morgan deposita querela contro Selvaggia Lucarelli
(Adnkronos) – A quanto apprende l'Adnkronos, il legale di Marco Castoldi in arte Morgan ha depositato questo pomeriggio presso la procura della Repubblica del tribunale di Milano una querela nei confronti della giornalista Selvaggia Lucarelli. […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Salute, Padovani (Sin): “Stress da rientro amplifica mal di testa”
(Adnkronos) – Per molti il rientro dalle vacanze è fonte di stress, "perché ci riporta a un ritmo che non ci appartiene, in quanto determinato dai diversi impegni quotidiani". Ma per chi ha una condizione […]

MOTORI
Stellantis e dSPACE: una partnership per accelerare lo sviluppo di software innovativi
(Adnkronos) – Stellantis e dSPACE hanno siglato un memorandum d'intesa per accelerare lo sviluppo di nuovi veicoli basati sul cloud. Questa collaborazione permetterà ai futuri veicoli Stellantis di offrire una connettività avanzata e l'adozione di tecnologie […]
Commenta per primo