(Adnkronos) – “L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia rara caratterizzata dall’ostruzione delle piccole arteriole polmonari che comportano un progressivo aumento delle resistenze del circolo polmonare. Pertanto, il ventricolo destro, che pompa il sangue all'interno del polmone, va incontro a una dilatazione e a una grave disfunzione, che la rende tra le forme più gravi e severe di insufficienza cardiaca che conosciamo”. Così, Carmine Dario Vizza, professore di Cardiologia all'università Sapienza e direttore della Cardiologia presso l’Aou policlinico Umberto I di Roma, intervistato dall’Adnkronos Salute alla conferenza stampa ‘Malattie rare. Terapia su misura e home delivery: come cambia l’approccio all’Ipertensione Arteriosa Polmonare’, organizzata a Palazzo dell’Informazione a Roma. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Ultimo giorno per il Prime Big Day Deals di Amazon
(Adnkronos) – Sin dal suo lancio nel 2015, l'Amazon Prime Day è diventato uno degli eventi di shopping online più attesi a livello mondiale. Inizialmente concepito per celebrare il ventesimo anniversario di Amazon, questo evento […]

COMUNICATI
A Natale sorprendi con Fernet-Branca: acquista l’edizione speciale per un regalo inimitabile
(Adnkronos) – Milano, 26 Novembre 2024. L’arrivo delle festività natalizie porta con sé l’occasione perfetta per sorprendere amici e familiari con doni che lasciano il segno. Quest'anno tra le proposte più originali si distingue l’edizione […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Cresce la moda dei botox bar, esperti ‘occhio, botulino è procedura medica’
(Adnkronos) – Caffè e punturine anti-rughe. Si moltiplicano anche in Italia i botox bar, i nuovi studi di medicina estetica presenti a Roma, Milano e Monza, che vogliono avvicinare i giovani a botulino e filler […]
Commenta per primo