(Adnkronos) – La premier Giorgia Meloni, nell’ambito della sua missione in Giappone dove tra l'altro è previsto il passaggio di consegne alla guida del G7 con il premeir Kishida, ha fatto tappa al santuario Meiji dove ha seguito un percorso aperto in via straordinaria in occasione della sua visita a Tokyo. Il santuario con il suo grande parco intorno è una delle attrazioni maggiori della capitale e di tutto il Giappone, visitato da milioni di persone ogni anno. Il cuore del sito, costruito all'inizio del XX secolo, è il tempio shintoista dedicato al 122esimo imperatore giapponese, Meiji, e alla sua consorte, l’imperatrice Shoken, considerati i modernizzatori del Giappone. L’Imperatore morì a 59 anni e poco dopo la moglie Shoken decise di togliersi la vita. Il tempio, opera dell'architetto Ito Chuta, venne terminato e consacrato nel 1920. Durante il secondo conflitto mondiale, come gran parte di Tokyo e del Giappone, venne quasi completamente raso al suolo e nel 1958 fu avviata una sua radicale ristrutturazione. —internazionale/[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Federica Pellegrini: “Ballando? Un viaggio introspettivo. Meloni? Forte solidarietà con lei”
(Adnkronos) – Federica Pellegrini, dal tradimento di Filippo Magnini passando per la mancata vittoria (per un soffio) a Ballando con le stelle fino alla premier Giorgia Meloni. L'icona del nuoto italiano si è raccontata in […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Cure palliative pediatriche, torna il Giro d’Italia per dar voce alle Cpp
(Adnkronos) – Domani, sabato 4 maggio, alle 16 a Roma sul Ponte delle Musica, sarà presentata la terza edizione del Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche. L'evento, patrocinato dal Comune di Roma, vedrà la partecipazione […]

Ultim'ora
Salvini: “Totale vicinanza a Trump, processi e comunisti non ci fermeranno”
(Adnkronos) – "Totale vicinanza a Donald Trump dopo un altro tentato assassinio". Così il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, che su X lancia il paragone con il processo e la richiesta di condanna […]
Commenta per primo