(Adnkronos) – "È un ottimo risultato, evidentemente non c'è persistenza del tumore dopo il ciclo di chemioterapia. E questo fa sperare che ci possa essere un lungo periodo di controllo della malattia o una guarigione che ovviamente deve essere confermata nei prossimi controlli ed esami che la principessa Kate dovrà ripetere. Noi ci auguriamo che vada tutto bene", così all'Adnkronos Salute Paolo Marchetti, professore ordinario di Oncologia all’Università degli Studi Sapienza di Roma e presidente della Fondazione per la medicina personalizzata, commenta il messaggio sui social con cui Kate Middleton ha annunciato "con sollievo" di aver concluso dopo nove mesi il trattamento di chemioterapia. ''Ora che l'estate volge al termine, non posso spiegare che sollievo sia aver finalmente completato il mio ciclo di chemioterapia'', ha detto la principessa di Galles in un videomessaggio. ''Gli ultimi nove mesi sono stati incredibilmente duri per noi come famiglia. La vita come la conosci può cambiare in un istante e abbiamo dovuto trovare un modo per navigare in acque tempestose e strade sconosciute''. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Usa, l’accusa in un report: “Finanziamenti a estrema destra da Amazon a Tesla e Meta”
(Adnkronos) – Amazon, Tesla, Meta, ExxonMobil, Blackstone, Vanguard, Glencore sono alcune delle mega aziende che, secondo un rapporto dell'International Trade Union Confederation (Ituc) operano per indebolire la democrazia nel mondo, finanziando movimenti politici di estrema […]

Ultim'ora
Bassetti vs Le Iene, la replica del programma: “Non siamo medici, ma neanche stupidi”
(Adnkronos) – Prosegue il botta e risposta tra l'immunologo Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova, e Le Iene. Ieri in un video su X Bassetti si era scagliato contro il […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Fisco, su concordato preventivo dall’Int una nota alla commissione Isa per semplificare e chiarire
(Adnkronos) – "Dopo la partecipazione alla riunione del 15 marzo della Commissione di esperti per gli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), relativa al Concordato preventivo biennale per i soggetti che applicano gli Isa, a […]
Commenta per primo