(Adnkronos) – A poco più di un mese dall’apertura dell’ottantunesima Edizione di EICMA il mercato italiano di moto, scooter e ciclomotori dimostra ancora la sua tenuta. Il mese di settembre si chiude ad un più +1,7% mentre l’andamento annuo si attesta ad un +5%. Un risultato che Mariano Roman, presidente dell’associazione dei costruttori e distributori, giudica “positivo e incoraggiante, soprattutto se si considera il confronto con un settembre 2023, che chiudeva con un solido +21%. Questa tendenza è un’ulteriore conferma del ruolo e della rilevanza delle due ruote in un momento molto sfidante per l’industria della mobilità”. Rimane ancora opaco l’andamento del mercato a zero emissioni. Le due ruote elettriche chiudono infatti in negativo anche il nono mese dell'anno (-23,25%), immatricolando solo 789 veicoli. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
Mozzarella bar per matrimoni ed eventi. L’idea di Vincenzo Troia – mastro casaro pugliese –
(Adnkronos) – Andria, 17 aprile 2024. Avete mai visto come si produce la mozzarella? Molti risponderanno no, ma ora è possibile assistere a uno show che mostra come si realizza. Vincenzo Troia, pugliese di nascita, […]

Ultim'ora
Acqua, ‘in Italia poca consapevolezza sul consumo idrico’
(Adnkronos) – Solo il 35% degli italiani ritiene il consumo idrico pro-capite in Italia superiore alla media europea, nonostante la realtà veda i cittadini italiani consumare giornalmente oltre 220 litri rispetto alla media di 123 […]

COMUNICATI
Dreamin*101: un secolo di tradizione italiana per un sonno naturale e di qualità
(Adnkronos) – Milano, 18 novembre 2024. Con oltre 101 anni di esperienza nel settore del riposo, Dreamin*101 porta avanti una tradizione tutta italiana che combina artigianalità, sostenibilità e attenzione al benessere. L’azienda, nata dalla passione […]
Commenta per primo