(Adnkronos) – “Mediamente le persone vivono il 90% del loro tempo in ambienti chiusi. La ricerca affronta il tema della centralità delle persone in un mercato che si sta evolvendo dal punto di vista tecnologico, ma rischia di non considerare la persona come centrale nel progetto.” Ha detto Marco Soravia, market director Velux Italia, in occasione del seminario “Costruire il benessere, il ruolo della luce naturale e della luce zenitale nell’edilizia” presso il Senato della Repubblica a Roma. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Caldo, sale l’allerta: oggi bollino arancione in 13 città
(Adnkronos) – Scatta l'allerta caldo oggi, mercoledì 10 luglio, sull'Italia. L'anticiclone africano ha fatto impennare le temperature da Nord a Sud con picchi compresi tra i 35-40°. Secondo il bollettino del ministero della Salute, che […]

Ultim'ora
Stasera tutto è possibile, nuovo appuntamento con De Martino: l’annuncio dal backstage – Video
(Adnkronos) – 'Stasera Tutto è Possibile' torna con la nuova edizione dal 28 gennaio in prima serata su Rai 2. La conduzione è affidata nuovamente a Stefano De Martino, che è impegnato nello stesso momento […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Ia, Cerutti (Politecnico di Milano): “Intelligenza artificiale utile, ma con il controllo dell’uomo”
(Adnkronos) – “Intelligenza artificiale? Certo che sì, ma guidata dall'esperto che è in grado di capire quando la macchina sbaglia". Lo ha detto Sergio Cerutti, responsabile scientifico della commissione bioingegneria del concorso “Idea”, durante il […]
Commenta per primo