(Adnkronos) – "Enel eroga ogni anno 1,6 milioni di ore di formazione, più o meno 53 ore pro capite per ogni dipendente, dedicate innanzitutto alla safety, che è la nostra priorità, ma anche alle soft skills e a competenze e materie più specifiche. Abbiamo innovato molto, per rispondere non solo alle esigenze che cambiano nel corso della transizione energetica, ma anche per alle persone che ne fruiscono. Oggi in azienda abbiamo quattro generazioni contemporanee, ognuna con un suo background, un suo bisogni diversi. L'ultima innovazione sono i corsi di formazione anche per i collaboratori dei nostri partner che ci supportano nella transizione energetica”. Così Aldo Forte, head of people & organization Enel Italia, alla quarta edizione del Learning forum, presso la sede di Assolombarda a Milano. L’appuntamento di Comunicazione Italiana è per aziende, istituzioni e business school un’occasione di confronto e discussione sui temi della formazione aziendale e sulle trasformazioni che la riguardano. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Chirurgia, Brausi (Cic): “Lavorare per ridurre denunce e incentivare tecnologia”
(Adnkronos) – "La prima richiesta che facciamo al ministro della Salute Schillaci è quella di valutare e concludere la questione medico-legale istituendo una commissione super partes, che valuti prima di ogni iter, di ogni pratica, […]

ITALIA
Milano, 85enne esce di casa e scompare: ricerche in corso da domenica
(Adnkronos) – E' uscita di casa per andare a trovare una parente, ma non è mai arrivata a destinazione e, nel frattempo, di lei si sono perse le tracce. E' accaduto la scorsa domenica a […]

ESTERI
Taiwan verso il voto sotto l’ombra della Cina e gli occhi degli Usa
(Adnkronos) – Lo 'status quo' in una regione dove non mancano le tensioni. La geopolitica dell'Indo-Pacifico. L'ombra della Cina. I rapporti con gli Usa. I microchip, i semiconduttori. Sabato prossimo a Taiwan si vota per […]
Commenta per primo