(Adnkronos) – “La nostra aspettativa è quella di dare un background ai ragazzi del mondo in cui andranno a lavorare. LetExpo è il luogo ideale, il più ampio per acquisire competenze perché trovano la diversificazione dei comparti del ramo del settore trasporto e logistica”. E’ quanto affermato da Emanuela Di Luca, direttrice ITS Mobilità Sostenibile Ortona, in occasione della quarta edizione di LetExpo – Logistics Eco Transport, il grande evento fieristico per i trasporti, la logistica e i servizi alle imprese, con attenzione alle attuali dinamiche geopolitiche e alla sostenibilità ambientale, economica e sociale. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Rifiuti, Conai: “15 miliardi e mezzo di euro catalizzati dal riciclo”
(Adnkronos) – Nel 2023 il sistema Conai ha catalizzato un volume d’affari pari a 15 miliardi e mezzo di euro. È il primo dato che emerge dal nuovo studio di The European House Ambrosetti, 'L’economia […]

Ultim'ora
Prima mappa del cervello adulto, svelata la rete di neuroni e sinapsi
(Adnkronos) – Quasi 140mila neuroni e 50 milioni di connessioni tra loro. Uno schema elettrico complesso, ricostruito e messo nero su bianco nella prima mappa completa di un cervello adulto, quello di un moscerino della […]

Ultim'ora
Eni, Ciarrocchi: “In Kenya il nostro modello di transizione giusta e sostenibile”
(Adnkronos) – “Una giusta transizione energetica non avverrà mai se non prendiamo in debita considerazione la sostenibilità economica e sociale del processo e i risultati in termini di benefici per tutti gli stakeholder coinvolti lungo […]
Commenta per primo