(Adnkronos) – “Infrastrutture Venete presenterà domani il proprio sistema di automazione delle conche, un'infrastruttura necessaria per la navigazione: attraverso un sistema di progettazione informatica e sistema IoT siamo infatti in grado di movimentare le conche da remoto. Parleremo poi anche del processo attraverso il quale, con una piattaforma, riusciamo a governare e monitorare i trasporti lungo le idrovie di nostra competenza”. Così Alessandra Grosso, direttore generale di Infrastrutture Venete, a LetExpo, la fiera promossa da Alis, in collaborazione con Veronafiere, punto di riferimento nazionale per il settore della logistica e del trasporto sostenibile. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Abbandona madre invalida e va in vacanza, anziana muore di stenti
(Adnkronos) – Avrebbe abbandonato la madre invalida per andare in vacanza e l'anziana è morta di stenti. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, al termine di una complessa attività di indagine, coordinata dalla procura di […]

MOTORI
Hyundai IONIQ 5 N, ai MotorWeek 2025 eletta migliore auto sportiva
(Adnkronos) – Hyundai IONIQ 5 N è stata incoronata Migliore Auto Sportiva ai MotorWeek 2025 Drivers' Choice Awards durante il Chicago Auto Show. Il SUV elettrico ad alte prestazioni ha conquistato il titolo grazie alle […]

ITALIA
Stop anticiclone, in arrivo svolta meteo: ecco quando. E’ la rivincita dell’inverno?
(Adnkronos) – Stop all'anticiclone, le previsioni indicano il ritorno della pioggia tra una decina di giorni. Gli esperti del sito www.iLMeteo.it spiegano che è in arrivo una svolta dopo un lungo periodo di dominio anticiclonico […]
Commenta per primo