(Adnkronos) – “Nelle malattie cardiovascolari la prevenzione è un punto di partenza essenziale. Oggi abbiamo a disposizione dei test diagnostici che possono sicuramente aiutare nel prevenire e nel riconoscere il rischio di una malattia cardiovascolare”. Un esempio è “il test della lp(a)”, la lipoproteina-a “che salva la vita perché, potendo conoscere in anticipo” il rischio di malattia cardiovascolare, “si possono mettere a disposizione tutti i mezzi che ha la medicina” per prevenirne l’evoluzione. Lo ha detto Maria Rosaria Di Somma, consigliere delegato relazioni esterne Aisc, Associazione italiana scompensati cardiaci, partecipando a ‘Voices for Silencing’ un evento rivolto ai cardiologi e organizzato a Milano da Novartis, il 7-8 marzo, per un aggiornamento scientifico sulla gestione ottimale del paziente con ipercolesterolemia. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Neonati salvati da culla per la vita: storia di Mario, Azzurra ed Enea
(Adnkronos) – C'è un cono d'ombra, al riparo dall'occhio indiscreto delle telecamere, superato un ingresso più appartato per raggiungere l'ospedale Mangiagalli-Policlinico di Milano. E' qui, in un angolo buio dove la luce illumina solo una […]

Ultim'ora
Ue, Salvini: “Green deal suicidio, a Bruxelles si sveglino”
(Adnkronos) – “Giovedì sarò al Consiglio europeo dei trasporti. Occorre che a Bruxelles qualcuno si svegli e si fermi da questo suicidio chiamato Green deal che ci metterebbe in ginocchio perché occorre più tempo, più […]

ITALIA
Roma: baby gang in azione a Trastevere con rapine e botte ai turisti, e arriva la stretta della questura
(Adnkronos) – Un gruppo di almeno cinque minori in azione come una vera e propria baby gang sabato scorso a Trastevere, nel cuore della Capitale. Il branco, girando nel quartiere nelle ore serali della movida, […]
Commenta per primo