(Adnkronos) – "Quella del maggio 2001 a Marassi è stata una serata fantastica, l'emozione più bella di mio papà ancora in vita, da quella sera e dal 6 novembre 2002, quando mio papà è purtroppo venuto a mancare gli ho promesso che sarei stata i suoi occhi, la sua voce e le sue gambe per portare avanti la sua battaglia, si è dimostrato un combattente, e da quella sera la Sla credo sia diventata famosa a livello mediatico ed è da li che voglio partire non voglio mollare, nella speranza che si trovi una cura. Continuerò a combattere perchè se si troverà una cura o la causa forse sarà anche merito di mio papa che si è presentato quella sera davanti a 30mila persone in quelle condizioni e non ha mai smesso di mollare". Lo ha detto Benedetta Signorini figlia di Gianluca Signorini, ex capitano de Genoa e malato di Sla dall'età di 39 anni, in collegamento con la diretta streaming della campagna ‘Una promessa per la ricerca’, promossa da Aisla. Un raccolta fondi natalizia di sostegno della ricerca scientifica per la lotta alla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Nubifragio a Catania, strade diventano fiumi: auto e barche trascinate via – Video
(Adnkronos) – Il maltempo continua a colpire la Sicilia e, in particolare, oggi 13 novembre mette in ginocchio Catania e provincia con una pioggia incessante che ha portato alla chiusura delle scuole e a un'allerta […]

Ultim'ora
Attacco con coltello in metro a Tokyo, ferita una donna
(Adnkronos) – Una donna è stata ferita nella metropolitana di Tokyo da un uomo che l'ha aggredita con un coltello da cucina e poi è stato arrestato. Lo rende noto la polizia metropolitana di Tokyo, […]

Ultim'ora
Grande Fratello, la finale stasera 31 marzo: anticipazioni
(Adnkronos) – Tutto pronto per la finale del Grande Fratello 2025. Questa sera, lunedì 31 marzo, verrà eletto, dopo più di sei mesi dall'inizio di questa avventura, il vincitore della 18esima edizione del reality show […]
Commenta per primo