(Adnkronos) – "Quella del maggio 2001 a Marassi è stata una serata fantastica, l'emozione più bella di mio papà ancora in vita, da quella sera e dal 6 novembre 2002, quando mio papà è purtroppo venuto a mancare gli ho promesso che sarei stata i suoi occhi, la sua voce e le sue gambe per portare avanti la sua battaglia, si è dimostrato un combattente, e da quella sera la Sla credo sia diventata famosa a livello mediatico ed è da li che voglio partire non voglio mollare, nella speranza che si trovi una cura. Continuerò a combattere perchè se si troverà una cura o la causa forse sarà anche merito di mio papa che si è presentato quella sera davanti a 30mila persone in quelle condizioni e non ha mai smesso di mollare". Lo ha detto Benedetta Signorini figlia di Gianluca Signorini, ex capitano de Genoa e malato di Sla dall'età di 39 anni, in collegamento con la diretta streaming della campagna ‘Una promessa per la ricerca’, promossa da Aisla. Un raccolta fondi natalizia di sostegno della ricerca scientifica per la lotta alla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

CALCIO
Monza-Milan 4-2, Pioli incassa il poker e rossoneri k.o.
(Adnkronos) – Il Milan perde 4-2 sul campo del Monza nel match in calendario oggi per la 25esima giornata della Serie A 2023-2024 e perde la chance scavalcare la Juventus e conquistare il secondo posto. […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Emissioni di CO2, compagnie aeree nel mirino dell’UE
(Adnkronos) – La compensazione delle emissioni di CO2 nel settore aereo rappresenta un tema centrale tra le iniziative pro sostenibilità. Per affrontare la questione, più d'una compagnia ha dichiarato di essere impegnata nella compensazione attraverso […]

Ultim'ora
Rigopiano, pg Cassazione: “Annullare assoluzioni dirigenti Regione”
(Adnkronos) – Annullare le assoluzioni nei confronti di sei persone, all’epoca dei fatti dirigenti della Regione Abruzzo, e celebrare un nuovo processo di Appello per l’allora prefetto di Pescara per valutare altre accuse. È quanto […]
Commenta per primo