(Adnkronos) – “Nell'ipofosfatasia non funziona bene la fosfatasi alcalina, l'enzima fondamentale per far mineralizzare lo scheletro e anche l'apparato dentario. Il farmaco”, asfotase alfa, “è una molecola che sostituisce l'enzima carente. Già nelle prime settimane di trattamento il paziente riferisce di stare meglio”. Così Maria Luisa Brandi, presidente della fondazione Firmo – Fondazione italiana ricerca sulle malattie dell'osso, intervenendo, a Milano, all’incontro con la stampa organizzato da Alexion, AstraZeneca Rare Disease dal titolo 'Svolta nella cura dell'Ipofosfatasia: approvata la rimborsabilita' in Italia di asfotase alfa, la prima terapia per il trattamento di bambini e adulti'. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Salute, diabete per 3,9 mln italiani, gli esperti: “Dolcificanti sono d’aiuto”
(Adnkronos) – Sono 3,9 milioni gli italiani che soffrono di diabete. In questi anni le cure e la consapevolezza sulle modalità migliori di gestione di questa malattia hanno fatto passi da gigante. Molte le strategie […]

Ultim'ora
Pupi Avati e l’appello a Che tempo che fa: “Ho perso 780 euro…” – Video
(Adnkronos) – "Ho perso 780 euro. Chi li ha trovati, mi telefoni…". Pupi Avati, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, condisce la sua intervista con un 'appello di servizio'. "Considerato il grande […]

COMUNICATI
OnePlus Provides In-Depth Look at Its Latest Dual Cryo-Velocity VC Cooling System
(Adnkronos) – SHENZHEN, CHINA – Media OutReach Newswire – 18 January 2024 – The OnePlus 12 and OnePlus 12R are scheduled to launch on January 23rd in India, with a strong emphasis on delivering a […]
Commenta per primo