(Adnkronos) – “Siamo stati contattati perché Marilab voleva inserire, all'interno di questo centro medico, un'opera che si distanziasse da quelli che sono i canoni del tipico laboratorio e studio medico. Marilab ha dodici valori aziendali e si è quindi avuta l’idea di rappresentarli su delle tele”. Così l’artista Howen Poison a margine dell’inaugurazione a Pomezia di Future Labs, il nuovo centro polispecialistico avanzato di Marilab, dove è accolta la sua opera “Amore per la Vita”, creata insieme all’artista Steven James Vittoni in arte Noise. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Centrosinistra, lo schiaffo ligure spinge per coalizione più stabile, Sala si muove al centro
(Adnkronos) – Elly Schlein è già pronta a rimettersi in campagna elettorale: domenica sarà in Umbria con Stefano Bonaccini per spingere la candidata Stefania Proietti nella sfida, che si profila all'ultimo voto, per strappare la […]

Ultim'ora
Giulia Cecchettin, foto rubata da altare chiesa Saonara: denunciato 70enne
(Adnkronos) – E' stata recuperata a Verbania la foto di Giulia Cecchettin, rubata dall'altare della chiesa San Martino di Saonara, nel padovano. Un 70enne è stato denunciato. A segnalare il furto era stato Andrea Camerotto, lo […]

Ultim'ora
Il 20 ottobre ‘Giornata mondiale dell’osteoporosi’
(Adnkronos) – In occasione della Giornata mondiale dell’osteoporosi, che si celebra il 20 ottobre sul tema ‘Dite no alle ossa fragili', Feidos, Federazione italiana osteoporosi e malattie dello scheletro, rinnova il suo impegno per la […]
Commenta per primo