(Adnkronos) – Non solo Covid. "Il crollo termico espone a malattie da raffreddamento, a infezioni virali e a forme batteriche. Il ventaglio dei disturbi è vario, si va dalle placche alla gola alle gastroenteriti che continuano a colpire gli italiani, già messi a dura prova durante l'intera estate dal virus gastrointestinale, quest'anno particolarmente impattante per la durata, in alcuni casi anche 2 settimane. Questo accade nelle zone del Nord dove si è registrato un brusco calo delle temperature". Così all'Adnkronos Salute Silvestro Scotti, segretario nazionale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg). Ma "non va meglio al Sud dove il caldo umido aumenta la percezione del calore – spiega Scotti – Di conseguenza utilizziamo maggiormente i condizionatori d'aria in casa e in ufficio. E anche in questo caso si può andare incontro a malattie da raffreddamento". —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

SPORT
Laureus Awards, Djokovic vince premio ‘Miglior sportivo dell’anno
(Adnkronos) – Novak Djokovic, Aitana Bonmatí, la Nazionale femminile di calcio, Jude Bellingham e Simone Biles sono i grandi vincitori dei Laureus World Sports Awards 2024, gli Oscar dello Sport, che si sono tenuti nel […]

Ultim'ora
Ultime ore di bel tempo: in arrivo piogge torrenziali, neve e freddo
(Adnkronos) – Addio a sole e caldo anomalo. Nelle prossime 48 ore sull'Italia tutto cambia con l'arrivo del freddo tipico del periodo. Non solo. Andrea Garbinato, responsabile Redazione del sito iLMeteo.it, conferma infatti l’arrivo di […]

Ultim'ora
Coppa Davis, Australia batte Usa e aspetta Italia in semifinale
(Adnkronos) – L'Australia è in semifinale nella Coppa Davis 2024 e aspetta l'Italia, che affronta l'Argentina nei quarti di finale. La Nazionale oceanica ha infatti battuto 2-1 gli Stati Uniti nei quarti di finale a […]
Commenta per primo