(Adnkronos) – Due detenuti sono evasi questo pomeriggio dal carcere minorile Beccaria di Milano. A farlo sapere in una nota è la Uilpa, polizia penitenziaria. "Non c’è pace all’Istituto penale per minorenni ‘Cesare Beccaria’ di Milano. Due detenuti, sembra entrambi minorenni e di origine straniera, sono evasi verso le 15.30 dai passeggi, scavalcando varie recinzioni, e si pensa siano riusciti a raggiungere la stazione della metropolitana. Sono in corso le ricerche da parte della polizia penitenziaria e delle altre forze dell’ordine”, dichiara il segretario generale della Uilpa, Gennarino De Fazio, che in una nota parla di "ennesimo evento disfunzionale che segna il fallimento della gestione carceraria" e si chiede "cos’altro debba accadere nelle prigioni, per adulti e minori, affinché il governo adotti seri provvedimenti". "Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, batta un colpo o ne tragga le dirette conseguenze", esorta il segretario Uilpa, chiedendo "immediatamente un decreto carceri per mettere in sicurezza il sistema soprattutto con assunzioni straordinarie e accelerate nel corpo di polizia penitenziaria, cui mancano più di 18mila unità". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Tumori, 31mila casi l’anno legati ad alterazioni geni, cure di precisione la risposta
(Adnkronos) – Ogni anno in Italia oltre 31mila nuovi casi di cancro sono legati ad alterazioni di geni coinvolti nell’insorgenza e nello sviluppo di neoplasie. Per questo è necessario adottare nuove tecnologie per eseguire i […]
Balsamo (Zambon): “Da 10 anni nel Parkinson per migliorare qualità vita”
(Adnkronos) – “Come azienda sono ormai 10 anni che Zambon concentra i propri sforzi nelle neuroscienze, soprattutto in termini di ricerca e, nell'ambito delle neuroscienze, appunto, nella malattia di Parkinson con l'obiettivo di migliorare la […]
Paoletti (Camera Com. Venezia Giulia): “Crescono cantieristica e turismo, pesa crisi commercio”
(Adnkronos) – L'occupazione va, il turismo si consolida, l'industria cantieristica e navale cresce, ma altri settori soffrono, come il commercio e, dopo il boom dei bonus, anche l'edilizia. E' in chiaroscuro il bilancio sulla condizione […]
Commenta per primo