(Adnkronos) – “Il campus sarà articolato in cinque edifici, dedicati alla didattica e alla ricerca in ambito scientifico, e vedrà il trasferimento delle facoltà scientifiche dell'università Statale di Milano nell’arco dell’anno accademico 2027-2028. Parliamo di 23.000 persone come popolazione universitaria tra studenti ricercatori e professori e personale amministrativo”. Sono le parole di Francesco Mandruzzato, amministratore delegato di Academo e commercial director development & infrastructure di Lendlease, all’incontro “Campus Mind: il primo passo per gli studenti”, promosso, in occasione della posa della prima pietra del primo studentato a Mind, da Lendlease, università degli studi di Milano e Ream Sgr. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

PRIMA PAGINA
Strage Erba, si torna in aula il 16 aprile. Il pg: “Revisione inammissibile”
(Adnkronos) – Un processo con "suggestioni mediatiche" che nell'ultimo atto perde, a sorpresa, i suoi protagonisti: prima che la pubblica accusa torni a elencare le prove granitiche contro di loro, Olindo e Rosa – condannati […]

Ultim'ora
Parigi 2024, Argentina fa reclamo alla Fifa dopo gara con Marocco: “Grave incidente”
(Adnkronos) – La Federcalcio argentina ha presentato un reclamo alla Fifa, organo direttivo del calcio, dopo un inizio turbolento alle Olimpiadi di Parigi del 2024 nella gara persa con il Marocco e interrotta per circa […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Panucci (Mur): “Rafforzare collaborazione con imprese”
(Adnkronos) – "Rafforzare collaborazione tra imprese e università sotto il profilo della ricerca e dell’innovazione per attrarre i laureati nel mondo del lavoro. Grazie ai fondi del Pnrr è stato possibile mettere in campo diversi […]
Commenta per primo