(Adnkronos) – “Il total cost of ownership, vale a dire il rispetto del budget che le aziende possono impiegare per la mobilità rimane il vincolo da rispettare. La charging strategy è, invece, fondamentale per coniugare il budget a disposizione con la capacità di rendere l’elettrificazione un’esperienza positiva dal punto di vista dei conti e della soddisfazione dei driver ”. Così, Massimiliano Abriola, responsabile di Arval Mobility Observatory in Italia, alla presentazione, a cura del Top management di Arval, della nuova indagine di Arval Mobility Observatory, l’osservatorio sulla Mobilità di Arval che delinea trend e insight sulla mobilità aziendale. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ESTERI
Terremoto in Grecia, sisma avvertito anche in Puglia e Calabria
(Adnkronos) – Terremoto in Grecia alle 00.59 (ora locale, le 23.59 in Italia) nella notte tra lunedì 8 aprile e martedì 9. La scossa, di magnitudo 4.5, si è verificata a una profondità di 29 […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
AEG, il forno parla con lo smartphone e le lavasciuga risparmiano energia in modo smart
(Adnkronos) – ## AEG porta l'innovazione in cucina e nella cura dei capi AEG, brand premium di Electrolux, ha presentato le sue innovazioni a IFA 2024, la più grande fiera della tecnologia di consumo che quest'anno […]

Ultim'ora
Studio, Tki e immunoterapia più efficace di sunitinib in carcinoma a cellule renali
(Adnkronos) – Nei pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato (aRcc) non precedentemente trattato, cabozantinib (inibitore della tirosin chinarsi, Tki) in associazione a nivolumab, rispetto a sunitinib, per oltre 5 anni, ha mostrato un'efficacia superiore […]
Commenta per primo