(Adnkronos) – "Guardare al problema reale: quello di avere medici ed infermieri. In più di vent'anni 180mila sono andati via dall'Italia. È il momento di invertire questa rotta a cominciare dalle retribuzioni che su base OCSE scontano un divario che l'Italia non può avere. E puntare sulla telmedicina e su assistenza verso l'età avanzata" —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Farmaci: colite ulcerosa, dopo ok Aifa disponibile in Italia nuova terapia
(Adnkronos) – Un nuovo farmaco capace di colpire in maniera selettiva uno dei meccanismi che sostengono l'infiammazione dell'intestino nella colite ulcerosa. A sperimentarlo è stata anche l'Azienda ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino e ora finalmente […]

ITALIA
Bari, aggredito al Pronto Soccorso da familiare di una bambina: infermiere sviene
(Adnkronos) – Questa mattina si è verificata un'aggressione al Pronto Soccorso dell’ospedale pediatrico 'Giovanni XXIII' di Bari. Lo rende noto l'azienda ospedaliero-universitaria Policlinico. "In fase di triage un infermiere è stato aggredito verbalmente da un […]

Ultim'ora
Ghirlanda (Andi): “Nel cambio generazionale nuovi odontoiatri associati”
(Adnkronos) – “Il futuro dell’odontoiatria in Italia è roseo: si continuerà a lavorare per assistere il paziente. Il messaggio deve essere sempre più in chiave di prevenzione e di welfare con un modello organizzativo della […]
Commenta per primo