(Adnkronos) – “Abbiamo la necessità di liberare questo comparto dalla pesante cappa burocratica e il codice della nautica, che dal 1971 in poi ha subito una serie di manomissioni non sempre coerenti, impone al governo e a tutti gli attori interessati a semplificare le norme e le procedure ed è uno degli impegni che abbiamo assunto sin dal salone di Genova”. Così, Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, a margine dell’Assemblea dei soci, organizzata da Confindustria nautica, intitolata “Nautica: industria, politica, economia”, presso la sede dell’Associazione bancaria italiana, alla presenza di illustri personalità del settore ed istituzioni, che hanno discusso sul tema. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Da Unilever maxi taglio al personale, via 7.500 persone
(Adnkronos) – Maxi taglio dei posti di lavoro a livello globale per Unilever. Il colosso dei beni di consumo ridurrà il personale di 7.500 unità con l'obiettivo di risparmiare 869 milioni di dollari, circa 800 […]

Ultim'ora
Sonego-Tsitsipas: precedenti, orario e dove vederla in tv
(Adnkronos) – Parte l'Atp 500 di Dubai e al via c'è anche Lorenzo Sonego, protagonista di uno straordinario avvio di 2025 con i quarti centrati agli Australian Open. Oggi, lunedì 24 febbraio, l'azzurro (numero 36 […]

EVENTI E SPETTACOLI
Sanremo, la commozione di Alessandra Amoroso: “Io, investita dall’odio social”
(Adnkronos) – Alessandra Amoroso spariglia le carte e, in sala stampa a poche ore dal debutto sul palco ddi Sanremo 2024 con la sua 'Fino a qui', si commuove raccontando gli ultimi anni della sua […]
Commenta per primo