(Adnkronos) – “Oggi parliamo dei talenti: Italia, Spagna e Portogallo si sono resi conto che ormai la competizione è sulla capacità di utilizzare la conoscenza sviluppata, quindi ci avviamo verso un’economia della conoscenza che richiede attenzione più che ai prodotti stessi, agli uomini che sono in azienda. Il report di cui discutiamo oggi è proprio questo”. Così Luigi Nicolais, Presidente Cotec – Fondazione per l’Innovazione, ieri a margine della presentazione a Roma del Report annuale della Fondazione, redatto in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne – Unioncamere. “Vediamo con molta chiarezza che ormai i giovani non sono difficili da assumere ma è difficile trattenerli. Questo è sicuramente un cambiamento epocale per l’Italia”, ha spiegato Nicolais che ha aggiunto: “L’Italia sappiamo che ha sempre vissuto la difficoltà di trovare bravi laureati Stem, ma oggi invece vediamo che la cosa più difficile è trattenerli e questo vale anche per la Pa. Nel passato, la pubblica amministrazione aveva appeal per il cosiddetto posto fisso, oggi non è più così”. “Anche la Pa si sta muovendo nel trattare i suoi dipendenti soprattutto quelli apicali che pone al centro la crescita professionale che rappresentano il futuro della Pa italiana”, ha concluso. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Fiat 500e Giorgio Armani: eleganza e zero emissioni
(Adnkronos) – Fiat 500e Giorgio Armani è stata presentata in occasione dell’anniversario del Marchio automobilistico torinese. Nasce grazie alla collaborazione tra Fiat e Giorgio Armani, una partnership iniziata nel 2020 con il lancio di una […]
Cure palliative pediatriche, torna il Giro d’Italia per dar voce alle Cpp
(Adnkronos) – Domani, sabato 4 maggio, alle 16 a Roma sul Ponte delle Musica, sarà presentata la terza edizione del Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche. L'evento, patrocinato dal Comune di Roma, vedrà la partecipazione […]
Emilia Romagna, stoccata del candidato M5S su De Pascale: imbarazzo all’evento
(Adnkronos) – Durante un convegno a Novafeltria in provincia di Rimini, per la campagna elettorale delle elezioni regionali del 17 e 18 novembre, Alberto Nicolini, candidato nella lista del Movimento 5 Stelle, ha lanciato una […]
Commenta per primo