(Adnkronos) – "Spesso si parla di 'One Health', ovvero come l'ambiente animale e vegetale ci interessi e come influenzi la salute dell'uomo. In questi giorni rimbalzano da Parigi 2024 notizie di atleti che sarebbero stati colpiti da gastroenterite da E.Coli che sarebbe presente nella Senna. La riflessione da fare è una: dobbiamo ancora lavorare tanto perché 'One Health' entri dentro ognuno di noi e nella testa di chi governa, l'ambiente va salvaguardato e non deve mai trasformarsi in uno strumento contro l'uomo". Così Francesco Vaia, direttore della Prevenzione del ministero della Salute, in un videomessaggio sui social. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Salute, più rischi diabete per chi dorme meno di 6 ore, lo studio
(Adnkronos) – Un buon sonno, si sa, fa bene alla salute. Mentre per chi riposa poco o male, sono diverse le malattie in agguato. Fra queste c'è anche il diabete: secondo uno studio dell'università di […]

Ultim'ora
Cicloturismo, Laduesse: con il turismo esperienziale la Calabria a portata di pedale
(Adnkronos) – Le meraviglie della Calabria tutte a portata di pedale. Grazie a Laduesse e alla sua formula di turismo esperienziale in grado di esaltare il territorio con tutte le sue qualità. Il prossimo 21 […]

Ultim'ora
Ucraina, piano d’azione interno per resistere alla Russia: la conferma di Zelensky
(Adnkronos) – Non solo il 'piano per la vittoria' contro la Russia. L'Ucraina sta infatti sviluppando un piano interno per rafforzare il Paese in ambito economico, militare e informatico. A dirlo, nel suo discorso serale […]
Commenta per primo