“Paul McCartney e I Beatles / Due leggende” con GianMarco Tognazzi

Sabato 5 Luglio , nel Parco Archeologico di Nora a Pula (CA)

Gianmarco Tognazzi e il Duo Mercadante
Gianmarco Tognazzi e il Duo Mercadante

Si inaugura così Sabato 5 luglio, la XLIII Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, nella suggestiva area archeologica di NoraGianmarco Tognazzi accompagnato dalle sinfonie del  Duo Saverio Mercadante: formato da Rocco De Bernardis(clarinetto) e Leo Binetti (pianoforte); interpretano e raccontano con musiche e voce “Paul McCartney e I Beatles / Due leggende”.

L’ attore romano, presta volto e voce a Sir James Paul McCartney. Un testo (sicuramente romanzato) che ci fa rivivere un viaggio di ricordi e memorie. Tognazzi racconta, come se a parlare fosse Paul, di come diverse voci del periodo dicessero che fosse morto schiantandosi con la sua macchina e uscendo fuori strada. Morirono sul colpo lui e l’autostoppista, una certa Rita.

Entrambi morti sul colpo, allora dice Paul, con la voce narrante di  Gianmarco Tognazzi (per gli amici Gimbo): <Come fa la gente, a sapere quello che ci siamo detti io e Rita, se entrambi siamo morti sul colpo?>.

In un ipotetico viaggio nel tempo, ripercorre l’ascesa dei quattro ragazzi di Liverpool, tra le note dei loro brani più famosi: da “Yesterday”, “Michelle”, “Yellow Submarine”, “Hey Jude”“Get Back” e per concludere con l’iconica “Let It Be”. Brani che fecero la storia della musica mondiale. 

Paul/Tognazzi racconta di come nacque la sua grande fraterna amicizia con John Lenon, e di come lui gli manchi tanto.

Racconta prima del suo esordio personale in un duo con John, dove dice: <feci proprio una bella figura….di merda> .

Poi dell’esordio con tutta la band ad Amburgo in Germania nel 1960, e di come tutti inizialmente gli chiamavano i “tedeschi”. Ma anche del loro successo planetario. Era talmente ricco, che acquistò una Società musicale, per poter detenere i diritti delle loro canzoni. Addirittura dice, riuscirono a produrre “Grease” di JOHN TRAVOLTA. 

Ma con un filo di nostalgia, racconta di come oggi a 80 anni, vive a New York ed è contento che solo in pochi lo riconoscono. 

Daniele Cardia

Informazioni su Daniele Cardia 492 Articoli
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24" Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale" Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv" Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022" Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4" Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*