(Adnkronos) – "In Svezia l’impatto dei sacchetti di nicotina è stato importante: l’incidenza di malattie legate al fumo, come il tumore al polmone, è molto inferiore rispetto a quella di altri paesi europei”. Queste le parole di Patrik Hildingsson, Director oral category communication di Philip Morris International, al lancio in Italia dei sacchetti di nicotina ZYN, bustine di cellulosa, prive di tabacco, che non producono fumo, vapore, cenere o odore e pensate per essere una soluzione alternativa alla sigaretta tradizionale. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Che Tempo Che Fa, ecco tutti gli ospiti di domenica 5 maggio
(Adnkronos) – Domani, domenica 5 maggio, nuovo appuntamento sul Nove con "Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio, lo storico programma con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni. Tanti […]

ITALIA
Arriva anche nel Lazio la proposta di legge sul fine vita
(Adnkronos) – Nel Lazio almeno 625 cittadini hanno chiesto all'Associazione Luca Coscioni informazioni (attraverso il numero bianco) sul suicidio medicalmente assistito da che è arrivata la sentenza numero 242/2019 della Corte Costituzionale sul caso Cappato-Antoniani, […]

Ultim'ora
Dazi, perchè Trump tassa foche e pinguini? La versione Usa
(Adnkronos) – Perché Donald Trump ha imposto dazi anche alle isole abitate solo da foche e pinguini? La decisione adottata dal presidente degli Stati Uniti, che ha tassato anche lembi di terra sparsi nell'Oceano e […]
Commenta per primo