(Adnkronos) – “Quest'anno superiamo il 30% di espositori stranieri e manteniamo la nostra peculiarità che è quella di non focalizzarci solo su un'energia rinnovabile, eolico, solare o altro, ma di essere il centro della discussione a 360 gradi sulla transizione energetica. Questa è la caratteristica di questa manifestazione.” Lo ha detto Corrado Pieroboni amministratore delegato di IEG a margine dell'inaugurazione della Fiera Key- The Energy Transition Expo l'appuntamento più importante d'Italia per le tecnologie e soluzioni per l'efficientamento energetico. “Noi non abbiamo grandi capacità e riserve di petrolio, di gas e altri combustibili ma la nostra forza è puntare sulle rinnovabili. Quello che stiamo facendo da qualche anno con una maggiore convinzione e senza trascurare il fatto che noi abbiamo anche delle eccellenze storiche su questo argomento poco conosciute, per esempio pochi sanno che il primo impianto di geotermia al mondo è stato fatto in Italia nella regione toscana diversi decenni fa. “ ha detto. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Francia, aggressione con ascia su un treno: 4 feriti, 2 sono gravi
(Adnkronos) – Quattro persone sono rimaste ferite, di cui due in modo grave, su un treno regionale in Francia dove un uomo armato di ascia ha aggredito i passeggeri. Alla stazione di Ozoir-la-Férrière, nel dipartimento […]

ITALIA
Allerta meteo rossa in Emilia Romagna, oggi chiuse le scuole a Bologna
(Adnkronos) – Ancora pioggia e freddo oggi con il ciclone Boris in Italia. Il maltempo nella giornata di giovedì 19 settembre colpisce in particolare Emilia Romagna – con allerta meteo rossa e allarme per il […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Tumore colon retto, Policlinico Tor Vergata si illumina di blu per la prevenzione
(Adnkronos) – Marzo è il Mese europeo della prevenzione al tumore del colon retto e il Policlinico Tor Vergata di Roma si illumina di blu, aderendo alla campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione e diagnosi precoce. […]
Commenta per primo