(Adnkronos) – L'Intergruppo parlamentare sulla menopausa si è riunito per la prima volta questa mattina a Palazzo San Macuto. Presieduto da Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere, il nuovo gruppo di lavoro è stato convocato per discutere dei temi principali da portare avanti per promuovere politiche e misure che garantiscano un supporto adeguato alle donne in questa fase della vita. "Una partecipazione ampia e trasversale. Oltre ad esprimere una grande sensibilità parlamentare, questo nuovo intergruppo lavorerà per cercare di garantire un sostegno concreto alle donne e alla salute delle donne in una fase fisiologica della loro vita da affrontare con serenità – sottolinea Semenzato – Una riflessione a partire dai punti focus della mozione di legge sulla menopausa che ho depositato lo scorso 13 ottobre alla Camera dei deputati. Su questo provvedimento ho chiesto la trasversalità politica con il coinvolgimento di proposte anche da parte dei colleghi e delle colleghe del Senato, così da coinvolgere anche l’altro ramo del Parlamento". "Con questo intento di condivisione da parte delle forze politiche, organizzeremo un evento in occasione della Giornata mondiale della menopausa che si celebra ogni anno il 18 ottobre – anticipa Semenzato – Lo scopo della giornata è di aumentare la consapevolezza sulla menopausa e migliorare la salute e il benessere delle donne su più livelli: legislativo, medico/ginecologico e di sensibilizzazione". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Ambiente, ass. Alfonsi (Roma): “Essere sostenibili è responsabilità per metropoli”
(Adnkronos) – “Nel giro di poche decine di anni il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle grandi città, e saranno queste a produrre la maggior parte dell'inquinamento. Siamo dunque chiamati a diventare sostenibili, così da […]
Presentato “DIAKRONICA – Bellezza nel tempo”: Il calendario Tricostarc Ets 2025 con gli scatti di Italo Zannier
(Adnkronos) – L’Aula Magna “Franco Frattini” dell’Università degli Studi Link ha ospitato la presentazione del Calendario Tricostarc 2025 “DIAKRONICA – Bellezza nel tempo” firmato dal fotografo internazionale Italo Zannier e realizzato alla Giudecca di Venezia, […]
Podcast, “L’impresa è digitale”: in terzo episodio focus su consapevolezza digitale e ‘trust services’
(Adnkronos) – Viviamo in un'epoca in cui le tecnologie digitali hanno permeato ogni aspetto della nostra vita quotidiana. In questo contesto, la consapevolezza dell'imprenditore sulla possibilità di utilizzare al meglio gli strumenti digitali emerge come […]
Commenta per primo