(Adnkronos) – Riccoboni (Imt), da dati 2013-2019 circa 4.000 morti evitate per tumori polmonari, renali e melanoma. In proiezione 2020-2028 cifra sale a circa 30.000 ed è anche sottostimata. Amunni (Ispro Toscana), “oggi noi assistiamo a pazienti trattati con questi farmaci innovativi, con tumori metastatici in fase avanzata, vivi a distanza di alcuni anni dalla diagnosi di malattia”. In valutazione costi/benefici immunooncologia “bisogno passare in maniera convinta da concetto di spesa a concetto di investimento”. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Mondiali 2026, guida al sorteggio: cosa dovrà aspettarsi l’Italia
(Adnkronos) – È il grande giorno del sorteggio per i Mondiali 2026. Oggi, venerdì 13 dicembre, l’Italia conoscerà il proprio cammino verso la Coppa del Mondo, che si svolgerà tra Stati Uniti, Messico e Canada. […]

ITALIA
Morgan: “Dimissioni Sgarbi sconfitta culturale del Paese”
(Adnkronos) – "Le dimissioni di Vittorio Sgarbi dal suo incarico di Sottosegretario alle Belle Arti rappresentano una sconfitta culturale del nostro Paese che aveva e ha bisogno di un uomo del suo livello a capo […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
‘Rifarsi’ il naso, ecco gli errori da non fare
(Adnkronos) – Raddrizzare un profilo storto, modificare una protuberanza, correggere l’aspetto cadente, plasmare le dimensioni del naso, ma anche migliorare il respiro, sistemare un setto deviato, modificare strutture ossee e cartilaginee. La rinoplastica è il […]
Commenta per primo