(Adnkronos) – Il presidente russo Vladimir Putin ha negato nuovamente di avere sosia che lo sostituiscono durante gli eventi pubblici. Nella lunghissima conferenza-intervista, durata oltre 4 ore, Putin ha risposto a una domanda posta da uno studente che, utilizzando l'intelligenza artificiale, ha simulato di essere Putin stesso. Lo studente ha utilizzato l'IA per interrogare il presidente sui suoi presunti sosia e sui pericoli dell'intelligenza artificiale, con un'iniziativa che apparentemente ha sorpreso lo stesso leader. Dopo qualche secondo di silenzio, Putin ha risposto che "solo una persona" può assumere i suoi connotati e parlare con la sua voce. "E quella persona sarò io", ha detto, sottolineando che le immagini generate da deepfake sono il suo "primo sosia", in un'apparente allusione alle teorie che circolano sull'uso di imitatori. "Lei mi assomiglia e parla con la mia voce… Ma credo che assomigliare a me, e parlare con la mia voce, deve farlo una persona sola, e quella persona sono io". —internazionale/[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

MOTORI
Anche quest’anno Lexus sfila sul red carpet di Venezia
(Adnkronos) – L’81ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia per l’ottavo anno consecutivo vede Lexus come Auto ufficiale che per tutta la durata della rassegna accompagnerà registi, attori e celebrità […]

ESTERI
Joe Biden, ok dal medico: “E’ sano, può fare il presidente”
(Adnkronos) – Joe Biden è un uomo di 81 anni "sano, attivo, vigoroso" e "rimane idoneo per assolvere i compiti della presidenza" degli Stati Uniti. E' il responso del check up a cui si è […]

CAGLIARI
Cagliari, accoltellato davanti scuola da 14enne: ragazzo gravissimo
(Adnkronos) – Un 15enne è in fin di vita dopo essere stato accoltellato da un altro ragazzino davanti all'istituto superiore Sergio Atzeni di Capoterra, nella Città metropolitana di Cagliari. A ferirlo gravemente sarebbe stato un […]
Commenta per primo