(Adnkronos) – "Il missile Oreshnik non può essere intercettato. Nessuno ha le armi che abbiamo noi". Vladimir Putin invia un nuovo messaggio di 'avvertimento'. Il presidente russo, a 24 ore dall'attacco compiuto contro Dnipro con un nuovo missile a medio raggio, raduna i vertici militari, le industrie del settore della Difesa e i tecnici che hanno sviluppato il nuovo missile russo. Mosca avvierà la produzione in serie della nuova arma, che al momento -dice Putin- non può essere fermata da nessuno al mondo. —internazionale/[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Università, Sigo: “Sempre più giovani medici scelgono ginecologia oncologica”
(Adnkronos) – "In Italia sono sempre più giovani medici attratti dalla ginecologia oncologica: questa specializzazione conta bravi chirurghi intorno ai 45 anni, in Italia sono circa 50, tra cui molte donne. E loro saranno tra […]

PRIMA PAGINA
Ascolti tv, ‘La lunga notte’ chiude e conquista una nuova vittoria
(Adnkronos) – 'La lunga notte – La caduta del Duce' ha chiuso aggiudicandosi la vittoria anche della prima serata di ieri dopo il successo della prima e della seconda puntata nei giorni scorsi. La fiction […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Carburanti, Fidanza: “Non solo elettrico, ragionare in termini Lca”
(Adnkronos) – Non solo elettrico nel settore trasporti, piuttosto puntare sui carburanti sostenibili analizzati con un approccio Lca. Questa la posizione espressa da Carlo Fidanza, eurodeputato della Commissione Tran al Parlamento europeo, nel suo intervento […]
Commenta per primo