(Adnkronos) – "L'industria dell'acciaio sta facendo la sua parte nel processo di decarbonizzazione perché siamo tra le aziende Hard to abate (Hta) – in termini di emissioni – ma in particolare, siamo fortunati perché l'acciaio è un materiale intrinsecamente circolare e quindi per sua natura infinitamente riciclabile". Lo sostiene Marina D’Antimo, Advanced Building solutions & Sustainability Lead per ArcelorMittal Steligence, intervenuta in occasione della seconda giornata di lavori della decima edizione di ReBuild – Meeting the next built environment, la manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, in svolgimento al Centro congressi di Riva del Garda il 14 e 15 maggio 2024, parlando di circolarità dei materiali e di come si pone l'industria dell'acciaio verso la sostenibilità, la decarbonizzazione e la circolarità. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

POLITICA
Premierato, Pizzarotti: “Limite due mandati come per i sindaci, serve coerenza regole”
(Adnkronos) – Il limite dei due mandati "è necessario per i sindaci, per i governatori, a maggior ragione dovrebbe esserlo per il premier: d'altronde anche negli Usa c'è il limite di due mandati, qualcosa vorrà […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Olitalia presenta il suo primo report di sostenibilità
(Adnkronos) – Olitalia, azienda italiana specializzata nel confezionamento e nella distribuzione di oli extravergini, di oliva, di semi e da frittura, che vengono commercializzati da più di 40 anni in oltre 120 Paesi nel mondo, […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
ScuolaZoo, incontro per disegnare le aziende del futuro
(Adnkronos) – Il divario generazionale è una sfida persistente che spesso porta a conflitti e discussioni. Ma cosa succede quando le generazioni si incontrano per scambiarsi idee e punti di vista? ScuolaZoo, in collaborazione con […]
Commenta per primo