(Adnkronos) – Mentre l’impegno delle autorità pubbliche diminuisce di intensità, le grandi banche del Regno Unito preparano in autonomia lo sbarco nel Web3. Si tratta di Barclays, Lloyds e Citigroup, che, stando a quanto riportato da Bloomberg, avrebbero già stretto accordi con Visa e Mastercard. Al centro del progetto, che sarebbe in fase di sperimentazione, un pacchetto di misure molto avanzate, tra cui la tokenizzazione dei depositi bancari. Un’occasione imperdibile per gli investitori e per tutta la comunità cripto. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Pagine libera, Capone (Ugl): “Necessario cambiamento culturale per dignità lavoro”
(Adnkronos) – "Sono particolarmente orgoglioso di questo progetto che rappresenta uno straordinario spazio di confronto e dialogo in cui riaffermare la centralità di valori come la dignità del lavoro, la giustizia sociale e la difesa […]
Siccità, domani trattori Coldiretti protestano in Sardegna: “Non c’è tempo da perdere”
(Adnkronos) – Domani scatta la protesta con centinaia di trattori in Sardegna per sollecitare il governo e la Regione a prendere provvedimenti a causa del grave stato di siccità nelle campagne. "La situazione è davvero […]
Elezioni Usa, Harris non parla per ora ma spera ancora
(Adnkronos) – "Crediamo in voi, continuiamo a sperare, ci sono ancora altri stati, la vicepresidente non parlerà stasera. La sentirete domani, si rivolgerà alla nazione". Lo ha detto il copresidente della campagna di Kamala Harris. "Ci […]
Commenta per primo