(Adnkronos) – Nell’ambito della seconda edizione di RentVolution, promossa da SoloAffitti, sono stati presentati i dati relativi al 2024 dell’Osservatorio sulle locazioni di SoloAffitti, da cui emerge una crescente tendenza a preferire l’affitto all’acquisto, soprattutto tra i giovani, e il timore dei proprietari ad affittare gli immobili a causa di morosità e lentezze processuali. Nonostante ci siano circa 10 milioni di case sfitte in Italia, infatti, trovare casa resta difficile. Svoltasi alla Camera dei deputati a Roma e intitolata ‘Contratti flessibili e più case sul mercato: il futuro dell’affitto’, l’edizione 2025 di RentVolution è stata anche l’occasione per discutere della proposta a cui SoloAffitti sta lavorando per migliorare aumentare l’offerta di case in locazione e mitigare la crisi degli alloggi. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Governo “pronto a tagliare tasse ai redditi sopra i 50mila euro”
(Adnkronos) – "Dopo aver ridotto l’Irpef al ceto medio-basso dobbiamo pensare a quelli con un imponibile oltre 50 mila euro che, tra aliquota del 43% e addizionali, pagano più del 50%. Ridurremo loro l’Irpef in […]

PRIMA PAGINA
Ucraina, Zelensky: “Ho un piano, voglio condividerlo con Biden”
(Adnkronos) – "Ho preparato un piano e voglio condividerlo con il presidente in carica degli Stati Uniti perché ci sono alcuni punti che dipendono dall'America". E' quanto ha detto il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky in […]

MOTORI
Hyundai Inster, il city-SUV elettrico arriva in Italia
(Adnkronos) – La nuova Hyundai Inster sbarca in Italia. Il city-SUV elettrico è disponibile sul mercato italiano in due allestimenti e con una dotazione completa. La nuova Hyundai Inster ha un’autonomia fino a 370 km […]
Commenta per primo