(Adnkronos) – Grussu (Diabete Italia): “Solo il 35% delle persone con diabete di tipo 1 e il 27% con diabete di tipo 2 vengono sottoposte a visita di controllo del fondo dell'occhio. Serve maggiore informazione e approccio multidisciplinare tra diabetologo oculista e medico di medicina generale. Oltre a nuova presa in carico dei pazienti, percorsi diagnostico terapeutici ben definiti e strutturati”. Avvalendosi anche maggiormente delle tecnologie attualmente disponibili “per arrivare prima alla diagnosi e abbattere le liste d’attesa” —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Regionali Sardegna, Meloni: “Sconfitta stimolo a migliorarsi e mettersi in gioco”
(Adnkronos) – "La mia valutazione" sulla sconfitta alle elezioni regionali 2024 in Sardegna è che "se, nonostante le liste di centrodestra avessero la maggioranza dei consensi non siamo riusciti a vincere con il candidato presidente, […]

ITALIA
Coppia gay aggredita a Roma, identificati i 4 responsabili
(Adnkronos) – Sono stati identificati dai carabinieri i quattro presunti responsabili dell'aggressione omofoba avvenuta nel quartiere dell'Eur a Roma ai danni di due ragazzi. Si tratterebbe di una ragazza e tre ragazzi, tutti poco più […]

Ultim'ora
Europee, Roma in tilt per un bug. Gualtieri: “Incidente grave”
(Adnkronos) – ''E' un incidente molto grave, me ne scuso con tutti". Un 'bug' condiziona la macchina delle elezioni europee a Roma. E il sindaco Roberto Gualtieri interviene a La7, durante la maratona di Enrico […]
Commenta per primo