(Adnkronos) – "Ha fatto poche bracciate e lo abbiamo visto andare giù’”. È il racconto, fatto all'Adnkronos, di quanto accaduto da un operaio della ditta, impegnata per i lavori sulla banchina del Tevere. "Stavamo lavorando all'altezza di ponte Amedeo duca d'Aosta quando abbiamo notato un ragazzo di colore spogliarsi e buttarsi di testa in acqua. Nuotava male, poi un vigile urbano che era lì con noi lo ha chiamato, gli diceva 'Vieni qui, vieni qui', ma quello ha continuato a nuotare per raggiungere l'altra sponda e allontanarsi". È stato lui, insieme ai colleghi a notare il ragazzo gettarsi in acqua e a chiamare i soccorsi, non vedendolo riemergere. Le ricerche, che vedono impegnata polizia fluviale e sommozzatori dei vigili del fuoco, sono ancora in corso. (di Silvia Mancinelli) —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Vision Pro, tutti i film in 3D disponibili su Disney+ e Apple TV
(Adnkronos) – Lo scorso 2 febbraio è arrivato sul mercato statunitense Vision Pro, il visore per la realtà virtuale e aumentata di Apple che rivoluziona per tanti versi la fruizione dei contenuti multimediali per come […]

Ultim'ora
Campi Flegrei, nuovo forte terremoto: serie di scosse, scuole chiuse a Pozzuoli
(Adnkronos) – La terra continua a tremare ai Campi Flegrei oggi. Dopo il forte terremoto di domenica, avvertito in maniera nitida su tutto il territorio di Napoli, nella notte e fino a questa mattina si […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Salute, psichiatra De Filippis: “Giovani depressi perché soli e invisibili”
(Adnkronos) – Alla base di ansia o depressione che colpiscono la metà degli adolescenti italiani "c'è tanta solitudine e c'è a volte anche l'incapacità di vedersi performanti. Noi adulti stiamo cercando ossessivamente di crescere giovani […]
Commenta per primo