(Adnkronos) – “In una valutazione di rischio cardiovascolare nella donna è importante tener presente, oltre ai fattori cardiovascolari tradizionali, quali ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, obesità e fumo, anche i fattori di rischio peculiari del genere femminile, specifici dei momenti della vita di una donna, quali la sindrome dell’ovaio policistico, il menarca precoce e complicanze legate alla gravidanza, quindi ipertensione o diabete gestazionale”. Così Adele Lillo, responsabile ambulatoriale Cardiologia Asl Bari, distretto 10 ospedale Fallacara Triggiano di Bari, all’evento ‘Le donne verso un cuore consapevole’, ideato e promosso da Daiichi Sankyo Italia per discutere dei fattori di rischio cardiovascolare specifici per le donne, delle strategie preventive, del legame tra cuore e psiche e del ruolo dell’innovazione digitale in sanità a supporto del paziente. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Sanremo 2025 in uno scatto, la vignetta di Osho in anteprima
(Adnkronos) – Sanremo 2025 'fotografato' negli scatti di Federico Palmaroli, in arte 'Osho'. Ecco, in anteprima, la vignetta di oggi. —[email protected] (Web Info)

COMUNICATI
Caffè Borbone sostiene il ciclismo Juniores: al via il 1° GP Caffè Borbone in collaborazione con Team Technipes #inEmiliaRomagna
(Adnkronos) – Sabato 14 settembre alcuni dei migliori giovani talenti del ciclismo si sfideranno nella nuova corsa, lungo uno dei percorsi più belli d’Italia. Napoli, 4 settembre 2024 – Caffè Borbone e Team Technipes #inEmiliaRomagna […]

Ultim'ora
Il punto di vista di Follini: “Un vento di burrasca agita la navigazione del Pd”
(Adnkronos) – "C’è un vento di burrasca che in questi giorni agita la navigazione del partito democratico. Circostanza che induce gli analisti alle previsioni più fosche, i militanti agli stati d’animo più polemici e gli […]
Commenta per primo