(Adnkronos) – “Come azienda abbiamo imparato ad ascoltare i pazienti, a co-creare con loro, scoprendone un grande valore, che abbiamo implementato in modo sistemico nei nostri processi. Riteniamo che il sistema sanitario di oggi debba includere il punto di vista del paziente nei processi decisionali, in quanto il valore di ascoltarli e di co-creare con loro sarà sempre più importante”. Lo ha detto Chiara Gnocchi, communication & advocacy head Novartis Italia, a Milano in occasione dell’evento ‘Insieme alle associazioni pazienti per reimmaginare l’accesso all’innovazione’, primo del ciclo di incontri promossi dalla farmaceutica attraverso la piattaforma ‘Partner per il futuro’, nata nel 2023 con il coinvolgimento di molteplici attori del sistema salute, per re-immaginare insieme la sanità del futuro. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Valerio Bianchi in coma dopo incidente a Zante, pronto volo di Stato
(Adnkronos) – Palazzo Chigi ha predisposto tutto il necessario per trasportare in Italia Valerio Bianchi, il 22enne di Marino ricoverato in gravissime condizioni nell'ospedale Agios Savvas di Atene dopo un incidente con il quad sull’isola […]

Gianfranco Laterza, Ecosondag: “Grazie ai laboratori mobili le analisi ambientali diventano rapide e gli interventi immediati”
(Adnkronos) – L’amministratore della società pugliese, specializzata nella caratterizzazione delle discariche e nella bonifica, spiega l’importanza delle moderne tecnologie per valutare la salubrità del territorio Bari, 7 febbraio 2024.L’unico laboratorio mobile presente al Sud, capace […]

Obesità, i nuovi farmaci potrebbero aiutare 100mila adolescenti italiani
(Adnkronos) – Ci sono "almeno 100mila ragazzi italiani, adolescenti dai 12 ai 18 anni", che "soffrono obesità con complicanze o grave". Un'ipoteca sul futuro, con "rischi pesantissimi" che potrebbero accorciarne la speranza di vita. "Per […]
Commenta per primo