(Adnkronos) – “L’infarto del miocardio nell’uomo si manifesta classicamente con il dolore al braccio sinistro, mentre nella donna i sintomi sono spesso molto più sfumati, come dolore intestinale, nausea e grande stanchezza. Molto spesso, una donna che si reca al pronto soccorso con questi disturbi molto forti, viene ricoverata nel reparto di gastroenterologia e questo chiaramente si tradurrà in un ritardo nella diagnosi, in un ritardo nella terapia e, quindi, una mortalità più elevata”. Parole di Elena Ortona, direttrice del centro di medicina di genere dell’Iss e componente scientifica dell’Osservatorio sulla Medicina di genere, all’evento ‘Le donne verso un cuore consapevole’ ideato e promosso da Daiichi Sankyo Italia per parlare dei fattori di rischio cardiovascolare specifici per le donne, delle strategie preventive, del legame tra cuore e psiche e del ruolo dell’innovazione digitale in sanità a supporto del paziente. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Israele, raid su Beirut: 11 morti e decine di feriti
(Adnkronos) – I caccia di Israele hanno condotto un raid aereo nel centro di Beirut, capitale del Libano, tra i quartieri di Ras El Nabaa e Bourj Abi Haidar. Secondo due fonti della sicurezza citate […]

Ultim'ora
Euro 2024, Italia-Albania 2-1: rimonta azzurra con Bastoni e Barella
(Adnkronos) – L'Italia batte l'Albania per 2-1 a Dortmund nel match valido per la prima giornata del Gruppo B di Euro 2024. Gli azzurri del ct Spalletti conquistano i 3 punti in un match iniziato […]

PRIMA PAGINA
Toti e il patteggiamento: “Accordo con Procura non significa ammettere colpevolezza”
(Adnkronos) – Un accordo con la Procura non significa ammettere la propria colpevolezza". Così scrive Giovanni Toti sulla sua pagina Facebook rilanciando un sondaggio di ieri di Porta a Porta in cui per la maggioranza […]
Commenta per primo