(Adnkronos) – “In un'ottica nazionale, è importante definire percorsi integrati di modelli, anche organizzativi, relativi alla presa in carico e alla diagnosi precoce dei pazienti affetti da emicrania. È l'unica strategia possibile in grado di aiutare a stratificare le differenti tipologie di pazienti e a capire chi di loro ha un maggiore bisogno di cure o tecnologie innovative, anche in campo farmacologico” affinché “si migliori il loro livello di salute e si riducano i costi”. Lo spiega Francesco Saverio Mennini, direttore dipartimento della programmazione, dispositivi medici, farmaco e politiche in favore del Ssn presso il ministero della Salute, all’evento ‘Empatia, empowerment, emicrania: vivere la vita’, organizzato a Roma da Organon Italia. Un incontro dedicato alle nuove terapie per l’emicrania, patologia disabilitante che in Italia colpisce circa 6 milioni di persone, due terzi delle quali sono donne. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Ucraina, Zelensky a Washington. Trump: “Davvero ho detto che è un dittatore?”
(Adnkronos) – "Grande rispetto" per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. A dichiararlo il presidente Usa Donald Trump, alla vigilia dei loro colloqui alla Casa Bianca. Alla domanda della Bbc se si sarebbe scusato per averlo […]

ITALIA
Paola Ferrari: “Ho un altro tumore al viso, presto mi dovrò operare”
(Adnkronos) – Paola Ferrari ha un altro tumore al viso e presto dovrà subire un nuovo intervento chirurgico per rimuoverlo. Ad annunciarlo è la stessa giornalista ospite di Monica Setta per 'Storie di donne al […]

Ultim'ora
Ucraina, Nato vuole ‘regia’ per invio armi a Kiev
(Adnkronos) – La Nato è pronta ad assumere il coordinamento della consegna di armi all'Ucraina e spinge per un nuovo pacchetto da 40 miliardi che aiuti Kiev nella guerra contro la Russia. Lo ha dichiarato […]
Commenta per primo