(Adnkronos) – In Italia le malattie cardiovascolari sono veri e propri killer silenziosi: 224 mila decessi all’anno, circa 600 al giorno. Attraverso la diffusione della conoscenza dei rischi, un’adeguata prevenzione e con il prezioso contributo della ricerca scientifica, molte vite possono essere salvate. Se ne è parlato all’evento dedicato ai cardiologi ‘Voices for Silencing’, organizzato da Novartis a Milano, il 7-8 marzo. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Yemen, raffica di raid su Sana’a e Hodeida
(Adnkronos) – Raid aerei vengono segnalati sulla capitale yemenita Sana'a, da dieci anni sotto il controllo degli Houthi, e sulla città portuale yemenita di Hodeida. A riferirlo sono media yemeniti e israeliani, mentre Sky News […]

Lavoro, il giuslavorista Vigorini: “Dietro segnali positivi reali criticità, mismatch vera emergenza”
(Adnkronos) – "I dati sull’occupazione relativi a novembre 2023, pubblicati nei giorni scorsi dall’Istat, ci forniscono alcuni segnali confortanti che dimostrerebbero una progressiva ripresa del nostro mercato del lavoro. Segnali incoraggianti che sembrano in evidente […]

Milano, l’evento ‘Colpo di scena’ racconta storie di professioniste di successo
(Adnkronos) – A pochi giorni dalla Giornata internazionale della Donna, Fondazione Bracco e il Centro diagnostico italiano – Cdi, in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala, hanno promosso l’incontro ‘Colpo di scena. Storie di professioniste […]
Commenta per primo