
La rassegna “Shanà Aleph“, in scena a “SA MANIFATTURA – Opificio Innova“ (Viale Regina Margherita, 33), il cartellone è firmato”Figli d’Arte Medas“. Guidati da Gianluca Medas, attori del calibro di Dandy Massa, Sofia Quagliano, Cristina Pillola, Giusy Fogu, Massimo Putzu, Fabrizio Carta, Matteo Guidarini e Fabio Medda. Gli spettacoli saranno accompagnati, dalle musiche di Nicola Agus, Fabio Medda, Dandy Massa, Mauro Sollai e Mauro Mibelli. La rassegna non seguirà un filo narrativo, come in passato. Ogni spettacolo sarà assestante. Shanà Aleph torna per la sua terza edizione, proponendo otto imperdibili appuntamenti dal 18 ottobre al 13 Dicembre. La rassegna, guidata da Gianluca Medas e arricchita dalla partecipazione di musicisti e artisti visivi, offre una selezione di spettacoli che intrecciano storie di vita, spiritualità, conflitti e trasformazioni. Ogni performance accompagna gli spettatori in un viaggio intenso e coinvolgente attraverso diverse epoche e tematiche, offrendo riflessioni profonde e toccanti. Con la sua fusione di narrazione, musica e arte visiva, Shanà Aleph esplora le sfumature dell’animo umano e le dinamiche che attraversano le nostre società.
La Rassegna si svolgerà ogni venerdì, avrà inizio Venerdì 18 ottobre e terminerà Venerdì 13 dicembre.
IL CARTELLONE
18 Ottobre 2024 –“CINEMA E MUSICA NEGLI ANNI ’70” di Fabio Medda; con Dandy Massa, Gianluca Cocco, Fabio Medda, Gianni Agnesa

- SINOSSI
Il decennio più drammatico del dopoguerra visto attraverso le opere di registi e cantautori. Un’ epoca straordinariamente prolifica dal punto di vista creativo ma molto turbolenta nei momenti di aggregazione. I palchi incendiati, gli artisti aggrediti. Le pericolose allusioni di Rino Gaetano. Le mutazioni della commedia all’italiana. De Andrè schedato dai servizi segreti. Un decennio irripetibile raccontato anche attraverso filmati di repertorio. Ritroveremo i principali protagonisti, da Gian Maria Volontè a Lucio Dalla, da Francesco De Gregori a Elio Petri.
25 Ottobre 2024 – “LA LUNGA NOTTE“, drammaturgia Gianluca Medas; Regia di Franz Di Maggio; con Sofia Quagliano; musiche di Nicola Agus; di e con Fabio Medda e Dandy Massa
8 Novembre 2024 – “…E VENIVA DAL MARE, storie di LUCIO DALLA IN SARDEGNA” di e con Fabio Medda e Dandy Massa
15 Novembre 2024 – “ASSENZE INGIUSTIFICATE IN ROCK” con Cristina Pillola, Giusy Fogu, Massimo Putzu, Fabrizio Carta, Matteo Guidarini; sceneggiatura di Fabrizio Carta; regia di Giulio Landis; di QUINTE EMOTIVE; con il COLLETTIVO KRLS
22 Novembre 2024 – PROCESSO ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA” con il KOLLETTIVO KRLS
29 Novembre 2024 – MINO e RINO di e con Fabio Medda e Gianluca Medas; musiche di Nicola Agus e Mauro Sollai
06 Dicembre 2024 – “MARIA DI GAZA” di e con Gianluca Medas; musiche di Mauro Mibelli; dialoghi dal vivo di Fabio Coronas
13 Dicembre 2024 – “ARTEBAN il quarto mago” di e con Gianluca Medas; musiche di Nicola Agus
Ufficio Stampa “Figli d’Arte Medas”
Commenta per primo