(Adnkronos) – "Il tumore al colon è uno dei più comuni, sono circa 60-65 mila le nuove diagnosi in Italia ogni anno. I numeri sono particolarmente preoccupanti, soprattutto oggi si ammalano molti più giovani che in passato. Parliamo di 60.000 morti per tumore al colon; 2 milioni sono quelli in tutto il mondo, di cui 400.000 in Europa e 60.000 in Italia. Numeri importanti che chiedono una risposta importante. La prevenzione per questo tipo di tumore è fondamentale: quello al colon è uno di quei tumori che grazie a una accurata prevenzione può non svilupparsi. Il tumore, infatti, di solito nasce da un polipo, che ancora non è un tumore vero e proprio, e se asportato non diventerà mai un cancro", ha detto Giuseppe Sica, responsabile Uosd Chirurgia mininvasiva e dell’apparato digerente del Policlinico Tor Vergata di Roma, in occasione del mese europeo della Prevenzione del tumore del colon-retto. "Ci si può curare di tumore del colon in oltre il 67% dei casi, questi numeri comprendono anche quando si arriva veramente tardi, cioè quando il tumore è ormai metastatico, questo grazie a interventi chirurgici molto più radicali. La tecnologia oggi ha fatto passi da gigante, possiamo utilizzare la robotica ma anche la chirurgia mini-invasiva con le telecamere 4K, 3D. Bisogna affidarsi a centri ad alto volume, dove è presente un gruppo multidisciplinare perché non si tratta solo di operare ma anche di curare con l'oncologia, di andare a vedere la natura di questi tumori e c'è la possibilità di cercare anche i geni all'interno del tumore, così da decidere al meglio la terapia da utilizzare", ha concluso Sica. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Territori in transizione, il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Teramo
(Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr 2024, evento itinerante del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, arriva a Teramo il 19 marzo, dopo Roma, Torino e Gorizia. Focus dell’appuntamento, dal titolo 'Territori in transizione: […]
Violenza sulle donne, Nordio: “Vademecum per far conoscere fenomeno ed educare al rispetto”
(Adnkronos) – Un vademecum per capire i segnali della violenza prima che sia troppo tardi, sapere cosa fare e a chi rivolgersi. E' il progetto del ministero della Giustizia annunciato oggi, 25 novembre, Giornata internazionale […]
‘Tenga il resto’, progetto contro lo spreco alimentare nei ristoranti di Roma
(Adnkronos) – Contrastare lo spreco alimentare promuovendo le buone pratiche di recupero del cibo non consumato attraverso il coinvolgimento della rete dei ristoranti di Roma. E’ l’obiettivo di 'Tenga il resto', il progetto promosso dall’Assessorato […]
Commenta per primo