(Adnkronos) – "Mi sono iscritta al corso proprio perchè sono già caregiver di un bimbo con malattia rara. Essendo io madre, so bene che anche la famiglia ha bisogno di aiuto. Ai genitori dico di non finire nello sconforto: è una realtà difficile la nostra, però esistono persone competenti. Bisogna affidarsi agli altri”. Così Maria Carmela Curatola, discente del corso di formazione per assistenti familiari di persone con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e altre patologie neurologiche complesse alla cerimonia della consegna dei diplomi del corso organizzato da Regione Calabria e Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, di Reggio Calabria. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
dengue, Burioni: “Unico modo per stare tranquilli? Non avere zanzare tigre”
(Adnkronos) – "L'unico modo per stare tranquilli" e al riparo dal virus Dengue "è non avere zanzare tigre". Parola di Roberto Burioni, professore di microbiologia e virologia all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano. "Finora, per […]

ITALIA
Notte di sbarchi a Lampedusa, arrivati 333 migranti
(Adnkronos) – Nuova notte di sbarchi sull'isola di Lampedusa dove sono arrivati 333 migranti su sei diversi barchini che sono stati soccorsi al largo dell'isola. Un'altra piccola imbarcazione è arrivata autonomamente. Sono oltre 1.200 le […]

ITALIA
Il defibrillatore arriva dal cielo con il drone del 118
(Adnkronos) – Si è alzato in volo questa mattina, per il primo test a Taranto del progetto sperimentale Seuam (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) di Sis 118, il drone che ha portato un defibrillatore in […]
Commenta per primo