(Adnkronos) – "Siamo molto soddisfatti del percorso che è stato portato avanti: per noi è un risultato enorme”. Finalmente “un fondo che proviene dal 2011 è stato speso” in una proposta formativa “di co-progettazione e programmazione tra Regione Calabria e Aisla”, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica. “Con questo corso abbiamo raggiunto l'obiettivo di garantire alle persone con Sla la possibilità di poter accedere a un elenco di persone che sono formate come assistenti familiari". Lo ha detto la presidente di Aisla di Reggio Calabria, Francesca Genovese, alla cerimonia per la consegna dei diplomi ai discenti del corso organizzato insieme alla Regione Calabria per l’assistenza di persone con sclerosi laterale amiotrofica. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

CALCIO
Torino-Juventus 0-0, derby della Mole senza gol
(Adnkronos) – Torino e Juventus pareggiano 0-0 nel derby in calendario per la 32esima giornata della Serie A 2023-2024. I bianconeri, terzi, salgono a 63 punti. I granata sono noni a 45. La Juve parte con […]

COMUNICATI
Idratazione e felicità: come l’acqua può migliorare l’umore e il benessere psico-fisico
(Adnkronos) – Un equilibrio idrico ottimale favorisce la produzione di neurotrasmettitori legati al benessere psicologico, spiega il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation Milano, 25 marzo 2025– Bere acqua […]

Ultim'ora
Boschi festeggia 44 anni e ammette: “Tornassi indietro farei l’attrice”
(Adnkronos) – Festa di compleanno, con tanto di torta e candeline, in diretta radiofonica per l’onorevole Maria Elena Boschi che oggi, 24 gennaio, ha infatti festeggiato i suoi 44 anni ospite di Un Giorno da […]
Commenta per primo