(Adnkronos) – “Un’agricoltura forte e sostenibile contribuisce alla solidità del Paese, garantendo sicurezza alimentare e tutela ambientale”. Lo ha detto il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, durante il suo intervento all’European Innovation for Sustainability Summit, (EIIS), in corso a Palazzo Taverna, a Roma. Barrile ha ribadito come le imprese agricole condividano con l’industria la principale delle sfide di oggi, attraverso un modello produttivo sempre più orientato verso filiere intelligenti che tengano insieme produttività, efficienza e attenzione all’ambiente per competere sui mercati. “Per queste ragioni – ricorda – Confagricoltura e Unione Italiana Food hanno dato vita al progetto Mediterranea, che unisce il mondo del settore primario e quello della trasformazione industriale, legando le filiere agroalimentari della dieta mediterranea, patrimonio Unesco, in una compagine da 106 mld di euro. Abbiamo siglato questa alleanza per rafforzare le filiere verticali già esistenti e crearne di nuove – ha sottolineato il Dg di Confagricoltura – obiettivo da raggiungere con progetti di filiera integrata e iniziative di sostegno, promozione e comunicazione delle nostre produzioni per vincere appunto le sfide della sostenibilità”. Tra i temi affrontati, anche quello della bioeconomia. “Siamo un settore virtuoso: in agricoltura non si butta niente – sottolinea Barrile – occorre ripensare a politiche, investimenti e sistemi produttivi sostenibili più incisivi dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. L’economia circolare è oggi un paradigma imprescindibile per evitare sprechi e valorizzare gli scarti riutilizzandoli. Perché possano diventare energia, concime, e molto altro. In Europa sprechiamo circa il 20% di ciò che produciamo. E’ inaccettabile. Con il Banco Alimentare onlus – conclude – stiamo sviluppando iniziative specifiche per individuare buone pratiche da promuovere, con l’obiettivo di sensibilizzare le nostre imprese sul riutilizzo di materiali utili all’agricoltura”. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Agrigento Capitale cultura, Federalberghi: “Atteso boom visitatori, Comune ci convochi”
(Adnkronos) – Un incremento a doppia cifra di presenze e arrivi. Nel suo anno da 'Capitale italiana della cultura' Agrigento si prepara a un boom di visitatori. "Storicamente in tutte le città che lo sono […]

Ultim'ora
Innovazione, Attanasio (Abi): “Confidiamo in Micar per un quadro di regolamentazione”
(Adnkronos) – "Con l'entrata in vigore di Micar confidiamo di avere un quadro regolamentare. Da questo punto di vista, la parte più interessante del lavoro che ha caratterizzato il dibattito prima dell'arrivo del testo definitivo […]

COMUNICATI
Ischia tra le mete più cercate per l’estate 2025: +30% di interesse secondo i trend del settore
(Adnkronos) – Ischia, 1 Aprile 2025. Con l’avvicinarsi della stagione estiva, cresce l’interesse degli italiani per mete facilmente raggiungibili, immerse nella natura e ricche di servizi benessere. Un recente trend mette in evidenza la riscoperta […]
Commenta per primo