(Adnkronos) – “L'impianto FIB3R si aggiunge agli oltre 100 impianti che il Gruppo Hera possiede, investendo sempre di più sull'economia circolare. Questa rappresenta una soluzione per l'industria italiana, in quanto unisce la competitività alla sostenibilità ambientale, concreta e pragmatica; promuove filiere corte e circolari, riducendo così la forte dipendenza dall'importazione estera di fibre di carbonio. Questo impianto, infatti, è capace di rigenerare la fibra di carbonio, ottenendo una fibra di carbonio riciclata, che ha le stesse caratteristiche di una fibra di carbonio vergine. Quindi, risparmiamo energia e riduciamo la dipendenza dall'importazione estera”. Queste le parole di Orazio Iacono, amministratore delegato di Gruppo Hera, in occasione dell’inaugurazione a Imola del primo impianto italiano per la rigenerazione dei compositi in fibra di carbonio su scala industriale, realizzato da Herambiente, controllata del Gruppo Hera e primo operatore italiano nel recupero e trattamento dei rifiuti. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Chiara Ferragni, influencer indagata per truffa aggravata: uova di Pasqua e bambole nel mirino
(Adnkronos) – Chiara Ferragni, l'influencer finita nei guai per l'operazione di beneficenza con il pandoro Balocco, deve rispondere di truffa aggravata anche per le uova di pasqua con il suo marchio per Dolci Preziosi e […]

Ultim'ora
Lavori in condominio? Ecco gli orari da rispettare
(Adnkronos) – Tra i casi più frequenti di controversie in condominio rientrano senza dubbio i lavori rumorosi eseguiti dal vicino di appartamento che, soprattutto in determinati orari, possono disturbare la normale quiete familiare e domestica. […]

Ultim'ora
Agroalimentare, Fabbrino (Fruttagel): “Dobbiamo cambiare modello di consumo”
(Adnkronos) – Per la sostenibilità nel settore agroalimentare "inizia il secondo tempo, in cui il tema centrale è che dobbiamo cambiare il modello di consumo". Lo ha detto Stanislao Fabbrino, presidente e ad di Fruttagel, […]
Commenta per primo