(Adnkronos) – "La battaglia per l’ambiente e per la salute è una battaglia collettiva. La parola sostenibilità quindi è impegnativa". Così Riccardo Piunti, presidente Conou – Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, in occasione della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2023 di Conou, questa mattina a Palazzo Wedekind, a Roma, e in diretta streaming sul sito adnkronos.com. "Noi raccogliamo il 100% di tutto l’olio usato raccoglibile, la media europea è 82%, in Italia con il sistema consorzio da 40 anni abbiamo il controllo esatto di tutti i flussi. Noi di questo olio raccolto ne rigeneriamo il 98%, lo portiamo nei nostri impianti di rigenerazione e produciamo basi lubrificanti nuove più altri sottoprodotti. La media europea è 61%. Noi pensiamo che la qualità delle basi rigenerate sia fondamentale per la sostenibilità", aggiunge. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Morte Navalny, Cremlino: “Accuse contro Putin infondate e volgari”
(Adnkronos) – Le accuse secondo cui il presidente russo Vladimir Putin potrebbe essere coinvolto nella morte di Alexei Navalny sono assolutamente infondate e volgari. A dichiararlo è stato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "Non commentiamo. […]
Cancro polmone, Int e Politecnico Milano con Msd per innovare gestione pazienti
(Adnkronos) – Nasce, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori (Int) di Milano, Msd Italia e la School of Management del Politecnico di Milano, un progetto finalizzato a revisionare e innovare […]
Sanità, Fischetto (J&J MedTech): “Settore tecnologie medicali vale 17,3 mld”
(Adnkronos) – "Il nostro settore genera un mercato che vale 17,3 miliardi di euro tra export e mercato interno. Si tratta di un tessuto industriale e occupazionale altamente innovativo e specializzato, che fornisce lavoro a […]
Commenta per primo