(Adnkronos) – "L’Italia, come sottolineato dal presidente Meloni nel suo discorso alla Cop29, rinnova il proprio impegno nella lotta ai cambiamenti climatici, con un approccio pragmatico, piuttosto che ideologico". Lo ha detto Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, nel corso della presentazione del rapporto integrato di sostenibilità Conai 2024, che si è tenuta oggi a Roma. “La strada da seguire – sottolinea Rotelli – è quella della decarbonizzazione attraverso una transizione ecologica realizzata con tutte le tecnologie a nostra disposizione”. E conclude: “La politica deve essere vicina e sensibilizzare i cittadini, raccontando tutte le attività di carattere politico e le azioni fatte in Europa in campo di sostenibilità”. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Intelligenza artificiale, via libera Cdm: 1 miliardo di dotazione, nuova governance e nuovi reati
(Adnkronos) – Il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl Intelligenza Artificiale, con l’Italia che si candida a diventare il primo Paese europeo a legiferare sul tema. Il sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti, con il suo […]

Ultim'ora
Ia, Soldini (Inca Cgil): “Dobbiamo affrontarne aspetti positivi e criticità”
(Adnkronos) – “Riteniamo che l’intelligenza artificiale sia un tema che, come patronato, dobbiamo impegnarci ad affrontare sia negli aspetti positivi sia nelle criticità. Ci siamo resi conto che c’è molta attenzione e conoscenza generica dei […]

Ultim'ora
Putin: “Paesi occidentali vogliono mantenere leadership con ogni mezzo”
(Adnkronos) – I Paesi occidentali stanno cercando di mantenere la leadership con ogni mezzo. Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, nel discorso che ha tenuto a San Pietroburgo, nella sessione plenaria del Forum […]
Commenta per primo