(Adnkronos) – Il recupero di Ottavia Piana, la speleologa rimasta ferita sabato sera nella grotta di Bueno Fonteno a Bergamo, è a metà dell'opera. La barella su cui è posizionata ha superato la prima metà della cavità. A quanto apprende l'Adnkronos, il tratto più stretto della grotta, uno degli ostacoli più difficili, è stato finalmente oltrepassato, anche grazie a un meticoloso lavoro di allargamento. Ma il traguardo è ancora lontano: il tragitto rimanente, sebbene più lineare, è lungo e impervio. I soccorritori lavorano senza sosta, e tutto lascia prevedere che le operazioni proseguiranno per tutta la notte, probabilmente fino alla notte tra martedì e mercoledì. Ottavia è vigile e collabora con i soccorritori, ma è provata dalle oltre 48 ore trascorse sottoterra. I sanitari monitorano continuamente le sue condizioni durante il trasporto. Ogni metro guadagnato richiede uno sforzo collettivo, con le squadre che si danno il cambio rapidamente per garantire un lavoro ininterrotto, come si vede dai video del Soccorso alpino dove la barella è tenuta costantemente "sotto scorta" dagli operatori: la quarta squadra ha appena dato il cambio alla terza. La pressione è altissima: ogni passaggio, anche il più apparentemente semplice, richiede estrema precisione. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
SNAI – Serie A: Juve-Milan e Atalanta-Napoli, che sabato! Motta avanti su Conceiçao, Gasp a 2,30 con Conte
(Adnkronos) – Giornata cruciale nella lotta scudetto, con gli azzurri che rispondono a 3,15, stessa quota per il pari. all’Allianz Stadium i rossoneri senza l’ex Morata inseguono a 3,40. segno «1» a 2,15. Inter in […]

Ultim'ora
Mare Fuori, Maria Esposito torna Rosa Ricci: “Scopriremo verità scioccanti”. Tutto sulla quinta stagione
(Adnkronos) – 'Mare Fuori' sta per tornare. Adolescenza – con tutte le scoperte che la rendono difficile e magica. Ma anche crudezza, realismo, denuncia sociale e new entry nel cast. Questi sono gli ingredienti della […]

Ultim'ora
Palmisano (Fimmg Venezia): “Medici pronti per tecnologia mRna”
(Adnkronos) – "Il Piano nazionale per le vaccinazioni ci vede attori fondamentali per l'organizzazione e l'implementazione di questa nuova tecnologia mRna. I medici di famiglia, ormai da anni, sono pronti ad affrontare le varie campagne […]
Commenta per primo