(Adnkronos) – "Il 43% di chi va in affitto ha dichiarato di andarci per scelta personale. Negli ultimi dieci anni si è passati da un 20% che abitava in affitto a un 30%, tuttavia l'offerta rimane stabile e, di conseguenza, questo squilibrio genera un aumento dei canoni e una difficoltà di trovare casa. Nel 2024 i canoni sono aumentati del 4%, con punte di +13% su Roma, anche per effetto del Giubileo, e Milano, pur in lieve flessione, rimane sempre la città più cara d'Italia”. Così Silvia Spronelli, amministratore delegato di SoloAffitti, intervenendo all’incontro di presentazione dei dati del 16esimo Rapporto sul mercato delle locazioni in Italia di SoloAffitti, svoltosi presso la sala Refettorio della Camera dei Deputati e intitolato ‘Contratti flessibili e più case sul mercato: il futuro dell’affitto. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
AGRIVOLTAICO, PNRR GENEROSO CON GLI AGRICOLTORI: con due ettari fino a 5 milioni di ricavi in 20 anni
(Adnkronos) – Contributo in conto capitale fino al 40% e una tariffa incentivante sulla produzione. Morello Ritter (Ambico): «C’è anche la possibilità di investire solo la metà, lasciando l’altra metà a carico dell’azienda che realizza […]

Ultim'ora
Amar Kudin, chi è l’agente morto nello scontro tra due volanti della Polizia a Roma
(Adnkronos) – Si chiamava Amar Kudin, l'agente in servizio al distretto Primavalle morto alle 5 di questa mattina a Roma in uno scontro tra la volante nella quale si trovava e un'altra che trasportava un […]

Ultim'ora
MotoGp Francia, Martin trionfa davanti a Marquez e Bagnaia
(Adnkronos) – Il leader del mondiale Jorge Martin trionfa nel Gp di Francia. Lo spagnolo della Ducati, scattato dalla pole position, si impone dopo un duello ruota a ruota con i compagni di marca, il […]
Commenta per primo