(Adnkronos) – L’ingresso di grandi aziende nel settore fintech può fornire all’impresa cripto nuove energie e risorse simboliche. L’ultima iniziativa di Sony, il colosso giapponese dell’elettronica, sembra muoversi proprio in questa direzione. L’azienda ha infatti recentemente dichiarato di essere vicina al lancio del suo layer 2 sulla rete Ethereum. Con l’operazione Soneium, Sony punta allo sviluppo e alla diffusione di nuove applicazioni e progetti a tema Web3. Dal comparto gaming all’intrattenimento, senza dimenticare la finanza: un’occasione da non perdere per gli investitori. —economia/[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

InZoi è come The Sims, ma con più libertà e una grafica incredibile
(Adnkronos) – Krafton, l'azienda sudcoreana nota per PUBG: Battlegrounds, ha presentato il trailer del suo prossimo gioco di simulazione di vita, inZOI, durante la serata di apertura della Gamescom 2024. Il trailer offre uno sguardo […]

Kiev: “Raid a Belgorod, inflitte perdite alla Russia”
(Adnkronos) – Il servizio d'intelligence ucraino (Diu) ha rivendicato di aver compiuto un'operazione nella regione russa di Belgorod, infliggendo perdite alle forze di Mosca. Lo riferisce Ukrainska Pravda. Secondo quanto riportato, il Diu aveva ricevuto informazioni […]

Navalny morto, poche proteste in Russia: scontri e arresti
(Adnkronos) – Sporadiche proteste e veglie funebri per la morte di Aleksei Navalny, malgrado l'apparato repressivo di cui ormai dispone il regime. Secondo quanto rende noto Ovd-Info, organizzazione indipendente che segue le repressioni politiche e […]
Commenta per primo