
«Che cosa sta accadendo oggi, nel mondo? Che cos’è la Democrazia?»
Questo è l’interrogativo che si sono posti i ragazzi del’ “Istituto Superiore A. Meucci – E. Mattei” a Cagliari. I ragazzi hanno portato in scena, lo spettacolo “Il cavallo di Troia – Atto Collettivo” con la regia di Roberta Locci e Alberto Marci. Attualmente, nel mondo si stanno combattendo decine di conflitti e i ragazzi si chiedono da dove possono reperire le informazioni, per sapere anche per la quale si sta combattendo e per poterci fare noi un opinione.
Gli studenti del “Meucci” mettono su una particolare scenografia, vestiti di maglietta bianca e jeans. Al centro del palco il cavallo di Troia, che simboleggia un pò la madre di tutte le guerre. Tutto lo spettacolo è una riflessione sulla nostra Democrazia, troppo spesso data per scontatata. I giovani “attori per un giorno” portano lo spettatore a riflettere, e lo coinvolgono dando loro delle palline nere di gomma, da far lanciare per buttare giù il cavallo, affinché non diventi una minaccia per la nostra Democrazia. E il pubblico giovanissimo e piuttosto vivace e allegro, riesce nell’intento a buttare giù il cavallo.
A fine spettacolo, abbiamo voluto intercettare i due Registi e abbiamo parlato con loro dello spettacolo:
Daniele Cardia
Commenta per primo